SciELO - Scientific Electronic Library Online

 
 número66Personalidad jurídica de las comunidades indígenas en el Estado de México, 1856-1882La gestión de Roberto Pettinato en las cárceles bonaerenses (junio-agosto 1973) índice de autoresíndice de materiabúsqueda de artículos
Home Pagelista alfabética de revistas  

Servicios Personalizados

Revista

Articulo

Indicadores

  • No hay articulos citadosCitado por SciELO

Links relacionados

  • No hay articulos similaresSimilares en SciELO

Compartir


Revista de historia del derecho

versión On-line ISSN 1853-1784

Resumen

FUGAZZA, Emanuela. Lo statuto comunale in alcuni pareri di Andrea Alciato. Rev. hist. derecho [online]. 2023, n.66, pp.3-3. ISSN 1853-1784.

La scienza giuridica in età medievale e in età moderna ragionò a lungo sulla validità e sulla portata dello statuto cittadino. Anche Andrea Alciato, tra i massimi esponenti della dottrina, non solo italiana, del XVI secolo e fondatore dell’Umanesimo giuridico, si occupò del tema tanto nelle sue opere teoriche quanto in numerosi pareri che rese sia a privati sia a giudici. Mentre le riflessioni che in tema di statuto consegnò alle opere teoriche hanno ripetutamente attirato gli interessi della storiografia, meno note sono le considerazioni che al riguardo egli espresse nei suoi consilia. Ed è perciò a questo tema che è dedicato il presente contributo.

Palabras clave : Alciato; statuto comunale; diritto comune; consilia.

        · resumen en Español | Inglés     · texto en Italiano     · Italiano ( pdf )